fbpx
Riproduci video

WHAT YOU COULD NOT VISUALISE

Rema Rema: la band che ha finito ancor prima di cominciare

26
1
Febbraio
Ore 17:30
Sala 1
Marzo
Ore 15:30
Sala 1
26
Febbraio
Ore 17:30
Sala 1
1
Marzo
Ore 15:30
Sala 1

LP DOC

Regia: Marco Porsia

Fotografia: Marco Porsia
Montaggio: Marco Porsia
Animazioni: Mindbomb films e Timelight
Musica: Rema-Rema, Phil Puleo, Theo Teardo
Produzione: Marco Porsia
Genere: Documentario
Anno: 2022
Paese: Canada
Durata: 94’
Lingua: Inglese (v.o. sott. It)

ANTEPRIMA EUROPEA

Lo spettacolo del 26 febbraio sarà preceduto dall’evento WHEEL IN THE ROSES – REMA REMA & LARSEN – LIVE

Synopsis

Ritratto intimo della leggendaria band REMA-REMA, pionieri del post-punk. Il loro suono ferocemente innovativo ha influenzato la scena degli ’80 ponendoli al fianco di Joy Division, The Fall, Wire, Siouxsie and the Banshees, Cabaret Voltaire, The Cure, Throbbing Gristle e ha ispirato This Mortal Coil e Big Black. I Rema-Rema si sono esibiti in una manciata di concerti in giro per Londra nel ‘79 per dissolversi prima che il loro unico disco, l’EP Wheel in the Roses (1980), uscisse per la storica etichetta 4AD. Dopo 43 anni, senza filmati d’archivio e con una manciata di foto, Marco Porsia, è riuscito con maestria a resuscitare e a farci amare una band che ha lasciato un segno profondo.

Director's Bio

20220410_210637_50

Marco Porsia (1969), nato e cresciuto a Roma, è laureato in Film e Produzione Film all'Università di Miami e attualmente vive a Toronto. Dopo aver lavorato come montatore ha messo il cinema al servizio della sua passione per la musica privilegiando l’elemento umano che si cela dietro il processo compositivo. Dopo aver realizzato alcuni videoclip per I Giardini di Mirò, Pankow, Yuppie Flu e The Wedding Present, ha realizzato il suo primo documentario sugli Swans di Michael Gira, Where Does A Body End? (2019), presentato in festival internazionali come l’IndieLisboa.