LES MAGNÉTIQUES
Una radio libera trasmette sogni e disillusioni di una generazione di giovani uomini.
LES MAGNÉTIQUES di Vincent Maël Cardona (Francia, 98′, 2021)
SEZIONE: LP FEATURE
ITALIAN PREMIERE
Primo spettacolo
DATA: Sabato 19 febbraio
ORARIO: ore 20:00
LUOGO: Cinema Massimo – sala 1
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Presenta il film Chiara Borroni – SNCCI Sindacato Critici Piemonte – Valle d’Aosta.
Secondo spettacolo
DATA: Martedì 22 febbraio
ORARIO: ore 16:00
LUOGO: Cinema Massimo – sala 3
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Nello spettacolo del 22 febbraio, il film sarà preceduto da MY TEARS ARE BECOMING A SEA (USA, 3’44”, 2021), videoclip della band M83, per la sezione SOUNDIES.
Regia: Vincent Maël Cardona
Fotografia: Brice Pancot
Montaggio: Flora Volpelière
Cast: Thimotée Robart, Marie Colomb, Joseph Olivennes
Suono: Mathieu Descamps, Pierre Bariaud, Samuel Aïchoun
Musica: David Sztanke
Produzione: Easy Tiger, Srab Films
Genere: Drammatico
Anno: 2021
Paese: Francia, Germania
Durata: 98′
Lingua: Francese, Tedesco, Inglese (v.o. sott. It)
Bretagna, anni ’80. Mitterrand è stato appena eletto Presidente della Repubblica. Jerome e i suoi amici hanno una radio libera e trasmettono la musica alternativa del momento: punk, post-punk, new wave. Il giovane Philippe fa da tecnico del suono e vive nell’adorazione di Jerome, suo fratello maggiore. Quando Philippe riceve la chiamata del servizio militare viene spedito a Berlino Ovest, dove realizzerà di vivere nel pieno di una transizione epocale – sia personale, sia collettiva. Riti di passaggio intimi e svolte socioculturali si intrecciano nelle trame di un coming of age sospeso fra romanticismo e amarezza, dove la musica è tanto il correlativo sentimentale dei personaggi quanto l’eco delle contraddizioni di un preciso momento storico e il motore dei sogni (non infranti, ma ancora per poco) di una generazione.

VINCENT MAËL CARDONA
Vincent Maël Cardona è nato in Bretagna nel 1980. Ha studiato regia alla Fémis, la scuola di cinema statale francese, e vinto il secondo premio della Cinéfondation con Coucou-les-Nuages, il suo cortometraggio di diploma. Les magnétiques è il suo primo lungometraggio, ha esordito nel 2021 a Cannes alla Quinzaine des Réalisateurs, dove ha ricevuto il Premio SACD.