DELIA DERBYSHIRE:
THE MYTHS AND THE
LEGENDARY TAPES
Musica da fantascienza per una pioniera dell'elettronica.
DELIA DERBYSHIRE: THE MYTHS AND THE LEGENDARY TAPES di Caroline Catz (UK, 98′, 2021)
SEZIONE: LP DOC
Primo spettacolo
DATA: Lunedì 21 febbraio
ORARIO: ore 21:30
LUOGO: Cinema Massimo – sala 3
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Secondo spettacolo
DATA: Mercoledì 23 febbraio
ORARIO: ore 16
LUOGO: Cinema Massimo – sala 3
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Nello spettacolo del 23 febbraio, il film sarà preceduto dal videoclip Delaurentis – UNICA’S CLOUD (Francia, 2’32”, 2021) per la sezione SOUNDIES.
Regia: Caroline Katz
Fotografia: Nick Gillespie
Montaggio: Luke Thompson
Cast: Caroline Catz, Cosey Fanni Tutti, Julian Rhind-tutt, Tom Meeten, Richard Glover, Saskia Reeves, Michael Higgs.
Sceneggiatura: Caroline Katz
Musica: Cosey Fanni Tutti feat. Delia Derbyshire
Produzione: Andy Starke
Genere: Documentario
Anno: 2021
Paese: UK
Durata: 101′
Lingua: Inglese (v.o. sott. It)
Un originale ritratto della pioniera della musica elettronica inglese Delia Derbyshire, assistente di Luciano Berio e autrice con Ron Grainer della colonna sonora della serie televisiva di fantascienza Dr.Who realizzata nel 1963. Il film esplora lo straordinario mondo di un’artista vissuta fuori dallo spazio e dal tempo e ripercorre le fasi della sua ricerca sonora al Radiophonic Workshop della BBC. Un caleidoscopico e psichedelico viaggio tra oscillatori e sintetizzatori dove il lavoro di campionamento dall’artista e performer Cosey Fan Tutti ci restituisce parte dell’archivio della Derbyshire che si pensava andato perduto. Il film scritto, diretto è interpretato da Caroline Catz nelle vesti dell’artista.

CAROLINE CATZ
Dopo essersi laureata alla RADA (The Royal Academy of Dramatic Art), Caroline Catz ha lavorato a lungo per la televisione, il teatro, il cinema e la radio. È nota soprattutto per i suoi ruoli televisivi da protagonista delle serie Doc Martin, I Want My Wife Back, McDonald & Dodds, DCI Banks, Murder in Suburbia e The Vice. Nel 2018, è la voce narrante di Britain’s Biggest Warship una serie di documentari sulla portaerei HMS Queen Elizabeth. Nel 2017 è autrice del cortometraggio Delia Derbyshire: The Myths And The Legendary Tapes presentato al BFI London Film Festival da cui poi ha origine la versione lunga del film con cui vince il Nathaniel Hornblower Award al SXSW Festival (2021).