fbpx

SECTIONS AND FILMS

If six was nine… Cinquantacinque anni fa Jimi Hendrix cantava – e suonava – un brano diventato epico. “Se il sei diventasse nove, non mi importa”: ripensando all’edizione numero 6 di Seeyousound (travolta e interrotta sul nascere dalla pandemia) e ormai alle porte della numero 9, un brivido lungo la schiena viene ripensando a quel testo. 

Il mondo non è ancora uscito dalla paura, ma l’arte ha aiutato ad andare oltre e la calorosa accoglienza del pubblico a febbraio 2022 ha ritemprato i nostri animi e cancellato quel trauma, anche se i venti di guerra hanno incupito le ultime giornate di festival. Proprio per questo, pur restando lontani dalla politica, abbiamo voluto aprire il programma con un grande film di un grande autore, Kirill Serebrennikov, che è anche spesso definito come “il nemico perfetto” del regime che quel conflitto porta avanti. 

Anteprime imperdibili, musica live, storie uniche, incontri e scoperte: gli ingredienti di Seeyousound sono sempre gli stessi ma ogni anno mescolati diversamente, con la cura e l’amore che ogni persona dello staff mette in questo nostro lavoro. 

Siamo sicuri che sia l’edizione più bella mai realizzata e stiamo già sognando la grande festa per il decimo anno: intanto, buon festival!

Carlo Griseri / Direttore Seeyousound

DAY BY DAY

  • Ore 18:00 – Cinema Teatro Maffei (via Principe Tommaso 5) – INGRESSO GRATUITO

    7 INCH EXPERIMENTA – Cortometraggi sperimentali

  • Ore 20:30 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1 (via Verdi 18) – OPENING NIGHT

    SEQUENZE PARALLELE – LIVE

    A seguire

    TCHAIKOVSKY’S WIFE (2022, Kirill Serebrennikov, Russia, 143’) – anteprima italiana

  • Ore 15:30 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

     

    SONNE di Kurdwin Ayub (2022, Austria, 87’)
    In apertura: YANA – June diretto da Magdalena Zielinska (2022, Repubblica Ceca, 4,25’’)
    FIRST WORK, THEN PLAY di Brenda Lien (2022, Germania, 20′) – anteprima italiana

     

  • Ore 15:45 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

     

    KARAOKE PARADISE di Einari Paakkanen (2022, Finlandia, 72′) – anteprima italiana
    In apertura: C’mon Tigre – Twist Into Any Shape diretto da Donato Sansone e Marco Molinelli (2022, Italia, 3’21”)
    TURNING MAN, 81 RPM di Robin Trouillet (2021, Germania, 14′)

  • Ore 18:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

     

    INFERNOT. VIAGGIO NELLA MUSICA FOLK di Elia Romanelli (2023, Italia, 63′) – anteprima assoluta
    A seguire – Live di Alessia Tondo e Gabriele Ambrogio

  • Ore 18:00 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

     

    CAN AND ME di Michael P. Aust, Tessa Knapp (2022, Germania, 85′) – anteprima italiana
    In apertura: Black Midi – Sugar/Tzu diretto da Noel Paul (2022, UK, 3’54”)

  • Ore 20:15 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

     

    CESARIA EVORA di Ana Sofia Fonseca (2022, Portogallo, 94’)
    In apertura: ECCE di Margherita Premuroso (2022, Italia, 7’)


  • Ore 20:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

     

    ZILLION di Robin Pront (2022, Belgio, Paesi Bassi, 138’) – anteprima italiana
    In apertura: The Comet Is Coming – Technicolor diretto da Charlie Robins (2022, UK, 3’ 42’’)
    DREAM DIVER di Jonas Bang (2022, Danimarca, 8′) – anteprima italiana

 

  • Ore 22,00 – Cinema Teatro Maffei

    QUESTA TERRA E’ LA MIA TERRA (Spettacolo live)


  • Ore 22:20 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

    Live KHOMPA feat. AKASHA – PERCEIVE REALITY (60′)

Ore 15:00 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

NEPTUNE FROST di Saul Williams, Anisia Uzeyman (2021, USA/Rwanda/Francia/Canada, 105’)

In apertura: Lorn – ENTROPYYY diretto da Sagans (2022,USA, 5’)
S
HELLS di Marie-Magdalena Kochová (2022, Repubblica Ceca, 9’) – anteprima italiana

 

Ore 15:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

MIUCHA, THE VOICE OF BOSSA NOVA di Liliane Mutti, Daniel Zarvos (2022, Brasile/Francia/USA, 98′) – anteprima italiana
In apertura: Guitarricadelafuente – A Carta Cabal diretto da Pau Carreté (2022, Spagna, 4’53”)

 

Ore 17:30 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

WHAT YOU COULD NOT VISUALISE di Marco Porsia (2022, Canada, 94′) – anteprima europea

A seguire – Rema-Rema/Larsen – Live

 

Ore 17:30 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

THE ORDINARIES di Sophie Linnenbaum (2022, Germania, 120’)
In apertura: De.Ville – Water diretto da Jean-Vital Joliat (2021, Canada, 4’08”)

 

Ore 20,00 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

EL KAISER DE LA ATLANTIDA di Sebastián Alfie (2022, Argentina/ Spagna, 77’) – anteprima italiana
In apertura: Qonyratbay Fam – Memo diretto da Aitore Zholdaskali (2022, Kazakistan, 10’15”)

 

Ore 20:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

LES GOÛTS ET LES COULEURS – NOT MY TYPE di Michel Leclerc (2022, Francia, 110’) – anteprima italiana

 

Ore 21:45 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

GIANLUCA IADEMA LIVE – Ever.ravE (60′)

Ore 15:45 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

CAN AND ME di Michael P. Aust, Tessa Knapp (2022, Germania, 85′) – anteprima italiana

In apertura: Disturbed – Bad Man diretto da Tristan Holmes (2022, USA, 3’22”)
BUTCH UP! Di Yu-Jin Lee (2022, Corea del Sud, 11’53’’) – anteprima italiana

 

Ore 16:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

SONNE di Kurdwin Ayub (2022, Austria, 87’)

In apertura: Caterina Barbieri – Broken Melody diretto da Iacopo Carapelli (2022, Italia, 4’59”)
LORI – MELANCHOLY OF MY MOTHER’S LULLABIES di Abinash Bikram Shah (2022, Nepal, 14’) – anteprima italiana

 

Ore 17:45 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

COUNTRY GOLD di Mickey Reece (2022, USA, 84’) – anteprima europea

In apertura: THE SPIRAL di Maria Silvia Esteve (2022, Argentina, 20′) – anteprima italiana

 

Ore 18:45 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

IL MONDO E’ TROPPO PER ME di Vania Cauzillo (2022, Italia, 62′) – anteprima assoluta

A seguire – Roberto Angelini/Rodrigo D’Erasmo – Live

 

Ore 20:00 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

7 INCH SHORTS I (56′) 

The Silent Echo, 16′ | Once You Pop, 16′ | The Record, 8′ | The Delay, 16′

 

Ore 21:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

RAGEEN VOL. 1 – OKIEES – live (90′)

 

Ore 21:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

LOVE, DEUTSCHMARKS AND DEATH di Cem Kaya (2022, Germania, 96’) – anteprima Italiana

In apertura: Jean Michel Blais – Passepied diretto da Adrian Villagomez (2022, Canada, 3’52”)

  • Ore 15:45 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

    IL MONDO E’ TROPPO PER ME di Vania Cauzillo (2022, Italia, 62′) – anteprima assoluta
    In apertura: THE DELAY di Mattia Napoli (2022, Italia, 16′)

 

  • Ore 16:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

    THE ORDINARIES di Sophie Linnenbaum (2022, Germania, 120’)

 

  • Ore 17:30 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

    LETO – SUMMER di Kirill Serebrennikov (2018, Russia, 128’)
    In apertura: Miraclis – Scienter diretto da Santiago Posada (2022, Cile, 3’52’’)

 

  • Ore 18:45 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

    MISSION DIVERSITY di Music Innovation Hub (2023, Italia, 20’) – anteprima assoluta

    SNODI – 50% Scienza 50% Arte di Vieri Brini e Alessandro Zorio (2022, Italia, 15′)
    A seguire – Gnu Quartet – Live (40′)

 

  • Ore 20:00 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

    7 INCH SHORTS II (59′) – INGRESSO GRATUITO

    Don’t Go Where I Can’t Find You, 20′ | The Day The Rhythm Went Away, 11′ | Shells, 9′ | Butch Up!, 12′ | Dream Diver, 8′

 

  • Ore 20:30 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

    MEET ME IN THE BATHROOM di Will Lovelace, Dylan Southern, Andrew Cross (2022, USA, 105’)

    A seguire – The Wends – Live

 

  • Ore 21:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

    AND STILL I SING di Fazila Amiri (2022, Canada, 90’)

    In apertura: Son Lux – Undertow diretto da Alex Cook (2022, USA, 7’04”)

Ore 15:30 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

WHAT YOU COULD NOT VISUALISE di Marco Porsia (2022, Canada, 94′)
In apertura:
Woodkid – Reactor diretto da Saad Moosajee (2022, Francia, 4’30’’)
THE DAY THE RHYTHM WENT AWAY di Chai Hong Cheng (2021, Singapore, 9’27’’) – anteprima italiana

 

Ore 15:45 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

COUNTRY GOLD di Mickey Reece (2022, USA, 84’)
In apertura:
RIMON – 20/20 diretto da BLEUNUIT (2022, Belgio, 5’59”)
THE SILENT ECHO di Suman Sen (2021, India, Bangladesh, Nepal, France, 16’)

 

Ore 18:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

ZILLION di Robin Pront (2022, Belgio, Paesi Bassi, 138’)
In apertura:
Flavien Berger – D’ici là diretto da Robin Lachenal (2022, Francia, 3’38”)
THE RECORD di Jonathan Laskar (2022, Svizzera, 8′)

 

Ore 18:00 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

MIUCHA, THE VOICE OF BOSSA NOVA di Liliane Mutti, Daniel Zarvos (2022, Brasile/Francia/USA, 98′)
In apertura: Stephan Moccio – Halston diretto da Joao Retorta (2022, Canada, UK, 5’15’’)

 

Ore 20:00 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

7 INCH SHORTS III (55′) – INGRESSO GRATUITO
First Work, Than Play, 20′ | Lori. Melancholy of my Mother’s Lullabies, 14′ | Turning Man – 81RPM, 14′ | Ecce, 7′

 

Ore 21:00 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

THE SECOND SUMMER OF LOVE (serie, 136’) 

Into a Space of Love, 25’ | EVERYBODY IN THE PLACE: AN INCOMPLETE HISTORY OF BRITAIN 1984-1992 | DISTANT PLANET – THE SIX CHAPTERS OF SIMONA | Black To Techno, 20’25”

 

Ore 21:00 – Cinema Teatro Maffei

FREQUENCIES – Esibizione finalisti e premiazione

A seguire – Davide Broggini e Giovanni Corgiat sonorizzano TENSHI NO TAMAGO (1985, Mamoru Oshii)

 

Ore 21:15 – Cinema Massimo – sala Cabiria 1

NOTHING COMPARES di Kathryn Ferguson (2022, UK, 96’) 

Ore 16:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

KARAOKE PARADISE di Einari Paakkanen (2022, Finlandia, 72′)
In apertura: Axel Boman feat. Man Tear & Inre Frid – Out Sailing diretto da Adam Chitayat (2022, Svezia, 5’)
ONCE YOU POP di Kevin Castellano, Edu Hirshfeld (2021, Spagna, 16′)

 

Ore 16:00 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3

NEPTUNE FROST di Saul Williams, Anisia Uzeyman (2021, USA/Rwanda/Francia/Canada, 105’)
In apertura:
Max Cooper – Exotic Contents diretto da Xander Steenbrugge (2022, Belgio, 5’54”)

 

Ore 17:45 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

IN THE COURT OF THE CRIMSON KING: KING CRIMSON AT 50 di Toby Amies (2022, UK, 86’)
In apertura: HAPPY BIRTHDAY di Giorgio Ferrero (2022, Italia, 20’)

 

Ore 18:15 – Cinema Massimo – Sala Soldati 3 

GETTING IT BACK: THE STORY OF CYMANDE di Tim MacKenzie-Smith (2022, UK, 89’) – anteprima italiana
In apertura: VENTO SPORCO di Bibi Bozzato e Giorgio Bombieri (2022, Italia, 15’) – anteprima assoluta

 

Ore 20:00 – Cinema Massimo – Sala Cabiria 1

PREMIAZIONE SEEYOUSOUND 9

Live di Niccolò Piccini – cover Tom Waits

 

Ore 21:15 – Cinema Massimo – sala Soldati 3

THE NIGHT JAMES BROWN SAVED BOSTON di David Leaf (2008, USA, 75’)
In apertura: Jeshi – Generation diretto da Brock Neal Roberts (2022, UK, 3’54’’)