NOTHIN' AT ALL
Abbandonare le proprie certezze e mettersi ancora una volta in gioco.
Sezione: INTO THE GROOVE
Regia: Matteo Malatesta
Fotografia: Luca Bozzo, Mattia Cretti, Gabriele Mangiafico, Matteo Trillo
Montaggio: Matteo Malatesta
Sceneggiatura: Matteo Malatesta e Pivio
Musica: Pivio
Suono: Claudio Pacini
Produzione: Malaproduction87 e Creuza Srl
Genere: Documentario
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 90′
Lingua: Italiano
ANTEPRIMA ASSOLUTA
Il 3 maggio del 2019 Pivio tornava a calcare un palco in qualità di cantante dopo ben 35 anni in cui la sua attività concertistica era stata limitata a qualche sparuta uscita. Il documentario racconta quel momento alla Claque di Genova con Andrea Maddalone alle chitarre elettriche, Massimo Trigona al basso fretless, Lorenzo Ottonello alla batteria e Luca Cresta al piano elettrico, Gianpiero Lo Bello alla tromba, Roberto Tiranti alla voce, Marco Odino alla chitarra elettrica e Aldo De Scalzi alla chitarra elettrica (e Claudio Pacini al mix). Spiega il regista: “Nothin’ At All nasce inizialmente come documentazione filmica del ritorno di Pivio all’attività concertistica e si evolve in racconto visivo e biografico nell’arco di un anno di digressioni e confronti personali tra me e Pivio. La biografia risulta essere un filo conduttore che racconta esplicitamente la visione artistica e la carriera di Pivio e implicitamente il mio percorso creativo ed emotivamente personale degli ultimi miei 2 anni di vita. Per entrambi un “punto” di arrivo e di riavvio artistico e creativo”.
Matteo Malatesta nasce a Genova il 22 gennaio 1987, nel 2006 intraprende la carriera di videomaker e lavora durevoli in svariate radio e tv private genovesi. Dal 2015 comincia a collaborare con artisti e musicisti genovesi e spiccano in questo periodo la regia del dvd Semiramis – Frazz Live, del docufilm Pivio e Aldo De Scalzi – Suonare il Cinema e la produzione e regia di videoclip tra i quali: Paolo Siani – Three Things, Alessandro Siani and Leeroy Thornhill – Black Angel’s Claws Remix e Pivio – Mask.