MOONDOG CAN SEE YOU
Cronaca di un progetto tanto eccentrico quanto affascinante.
Sezione: INTO THE GROOVE
Regia: Miha Sagadin
Fotografia: Miha Sagadin
Montaggio: Miha Sagadin
Sceneggiatura: Miha Sagadin e Lapsus Lumine
Suono: Miha Sagadin e Stefano Risso
Produzione: Miha Sagadin e Lapsus Lumine
Genere: Documentario musicale
Anno: 2019
Paese: Italia
Durata: 55’
Lingua: Ita/Eng (v.o. sott. It)
ANTEPRIMA ASSOLUTA
Moondog è lo pseudonimo del visionario cantautore e compositore statunitense Louis Thomas Hardin. Artista complesso, diviso tra amore per la musica classica, vita beat e jazz, precursore del minimalismo, stimato da compositori come Philip Glass e Steve Reich, e da jazzisti come Charlie Parker. Nell’estate del 2018 il Torino jazz Festival propone all’ensemble torinese Lapsus Lumine di realizzare per l’edizione 2019 del festival un concerto dedicato a questo personaggio enigmatico, leggendario, ma sostanzialmente poco conosciuto che, attraverso la sua musica e le sue liriche, ci ha lasciato la sua personalissima visione del mondo. Inizia così il viaggio di ricerca del Moondog Project, che rilegge l’opera del musicista americano con arrangiamenti originali e nuove composizioni ispirate alla sua estetica e alla sua produzione poetica. Alle tre voci e al contrabbasso di Lapsus Lumine si aggiungono due tra le figure più rilevanti della scena contemporanea: il violoncellista e improvvisatore olandese Ernst Reijseger e il batterista statunitense Jim Black.
Miha Sagadin, nato l’ 8 Aprile 1986 a Maribor, Slovenia, ha preso in mano la macchina fotografica per la prima volta a sette anni e non l’ha mai più lasciata. La sua passione è diventata una professione nel 2010 documentando le manifestazioni pacifiste in Palestina per il giornale “Tribuna”. Nel 2013 ha iniziato a lavorare per il centro culturale GT22 a Maribor. Qui ha cominciato a creare video. Nel 2014 viene accettato all’ Innsbruck Film Campus seguito da Christian Berger. Nel 2015 si trasferisce a Torino, collabora con la Zenit Arti Audiovisive e realizza video sperimentali e cortometraggi.