MOBY DOC
Il diario di una star allo specchio.
MOBY DOC di Rob Gordon Bralver (USA, 92′, 2021)
ANTEPRIMA ITALIANA
SEZIONE: LP DOC
Primo spettacolo
DATA: Domenica 20 febbraio
ORARIO: ore 21
LUOGO: Cinema Massimo – sala 1
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Nello spettacolo del 20 febbraio, il film sarà preceduto dal videclip di Steve Barakatt – NÉOREALITÉ (Canada, 4′, 2021) per la sezione SOUNDIES.
Secondo spettacolo
DATA: Martedì 22 febbraio
ORARIO: ore 16:15
LUOGO: Cinema Massimo – sala 1
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Nello spettacolo del 22 febbraio, il film sarà preceduto da:
Videoclip di Ross From Friends – THE DAISY (UK, 5’47”, 2021) per la sezione SOUNDIES;
Cortometraggio ONE THOUSAND AND ONE ATTEMPTS TO AN OCEAN di Wang Yojan (Francia, 11’30’’, 2021) per la sezione 7 INCH.
Regia: Rob Gordon Bralver
Fotografia: Nathan Haugaard
Montaggio: Rob Gordon Bralver
Sceneggiatura: Rob Gordon Bralver, Moby
Illustrazioni: Lindsey Lewis
Animazioni: Gary Baseman & Steve Emmons & Moby
Musica: Moby
Produzione: Jeff Broadway, Jonathan Nesvadba
Genere: Documentario
Anno: 2021
Paese: USA
Durata: 92′
Lingua: Inglese (v.o. sott. It)
Moby Doc è un biopic narrato in prima persona dall’artista stesso mentre riflette sulla sua turbolenta vita personale: dai traumi dell’infanzia agli inizi musicali con il punk, dalla scalata delle classifiche di tutto il mondo all’attivismo vegano passando per la tossicodipendenza e l’alcolismo. Una carrellata surreale al fulmicotone in cui la testimonianza di personaggi come David Lynch e David Bowie, si intreccia con filmati di concerti, videoclip, animazioni, surreali messe in scena, tra cui un setting di psicanalisi, e molto materiale inedito dall’archivio dell’artista. Un viaggio introspettivo dal tono esistenziale oscillante tra il più puro egotismo ‘radical’ e il black humour che riflette sugli estremi di una vita in continuo bilico tra la tragedia e il successo.

ROB GORDON BRALVER
Rob Gordon Bralver è noto per aver montato il documentario Gore Vidal: The United States of Amnesia. All'età di 22 anni ha debuttato come autore e regista con Cure For Pain: The Mark Sandman Story sul cantante dei Morphine (2011), considerato uno dei 10 migliori documentari rock di tutti i tempi. Con Jeff Broadway ha scritto il documentario Our Vinyl Weighs A Ton: This Is Stones Throw Records, in cui racconta racconta la storia dell’etichetta indipendente che ha prodotto i dischi per Madlib, Mf Doom e Mayer Hawthone. Nel 2018, 29enne, dopo aver realizzato per Moby e insieme a lui i video dall'album Everything Was Beautiful and Nothing Hurt tra cui This Wild Darkness e Like a Motherless Child, ha cominciato con il musicista a lavorare su Moby Doc terminato nel 2021.