LA NUOVA SCUOLA GENOVESE di Yuri Dellacasa e Paolo Fossati (Italia, 72′, 2021)
ANTEPRIMA ITALIANA
SEZIONE: INTO THE GROOVE
DATA: Martedì 22 febbraio
ORARIO: ore 18:30
LUOGO: Cinema Massimo – sala 1
COSTO: intero 8€ (ridotto cassa 6€)
Alla presenza dei registi ed artisti protagonisti.
Autore: Claudio Cabona
Regia: Yuri Dellacasa e Paolo Fossati
Fotografia: Andrea Larosa
Montaggio: Yuri Dellacasa e Paolo Fossati
Cast: Izi, Tedua, Bresh, Nader, Disme, Guesan, Vaz Tè, Ill Rave
Musica: Pivio e Aldo De Scalzi
Produzione: Gagarin Film, Format
Genere: Documentario
Anno: 2021
Paese: Italia
Durata: 72′
Lingua: Italiano
Izi, Tedua, Bresh, Nader, Disme, Guesan, Vaz Tè, Ill Rave e altri. Alcuni raffinati, altri più scanzonati. Tutti liguri. Tutti rapper con un fuoco dentro e una consapevolezza più profonda rispetto ad altri. Sono questi ragazzi attualmente la voce di Genova, fra contraddizioni, difficoltà, miserie, ma anche bellezze e risorse. Dietro di loro si è formata una schiera di giovani che sognano. Sono questi rapper la “Nuova scuola genovese”. Da Gino Paoli, Luigi Tenco e Fabrizio De André, fino a Tedua e Izi. Assurdo? Non per chi quella prima scuola immortale l’ha creata.
Il percorso di questi giovani artisti non è solo una scalata di classifica, tour di successo o un’impennata da milioni di visualizzazioni su YouTube. Ci sono delle radici culturali forti. Quello di questi ragazzi è un combattere quotidiano, con in mano solo le proprie rime, che è riuscito a ribaltare destini contrari, proprio come hanno fatto i cantautori del passato. Hanno una carica e una voglia di assaltare il futuro, in questo momento, paragonabile a nulla e a nessuno sulla scena musicale cittadina.
Nato a Genova, è diventato giornalista professionista nel 2016. Ha lavorato per il Corriere Mercantile, Il Giornale, Il Sole24Ore e diversi magazine e tv, seguendo sul campo, oltre al settore cultura, musica e spettacoli, anche momenti di cronaca cruciali per la storia della sua terra. Oggi fa parte della redazione di Rockol e collabora con il Secolo XIX. Sempre grazie a Rockol, si occupa anche della sezione “Music biz” del sito di Radio 105. Cresciuto in una città di contrasti, fra terra e mare, ricca di tesori nascosti, ha una curiosità e un gusto che mai si fossilizzano. Non ha una canzone o un artista preferiti, cambiano a seconda dei momenti della vita, a volte anche della giornata. Ama il rap, il rock, il punk, il cantautorato e tutti quegli artisti che, almeno una volta, hanno provato a cambiare le regole del gioco.
Yuri Dellacasa nasce nel centro storico di Genova a metà degli anni 90. Frequenta per molti anni l’underground rappresentato dalle prime formazioni hip hop e rap della città facendo parte di un collettivo chiamato Blazers Crüe, in cui si occupa dapprima di produrre brani originali e poi di iniziare a filmare clip per gli artisti della crew. La sua passione per la regia cinematografica lo porta a formare un collettivo di filmmakers insieme a Paolo “Pablo” Fossati e Andrea Capone con cui inizia a sviluppare progetti sia musicali che corporate.
Nato e cresciuto a Genova, Paolo Fossati si avvicina alla scrittura creativa grazie alla cultura Hip Hop, dapprima attraverso la musica rap e successivamente mediante la regia di video musicali. Da sempre attratto dal mondo delle arti visive, inizia il suo percorso focalizzandosi sul montaggio. Si avvicina poi gradualmente alla direzione e alla fotografia grazie alla collaborazione con Yuri Dellacasa, iniziata nel 2016.