BLOG'N'Roll
- ALL LATEST NEWS
- SYS 2022

TRACK 4: “Downtown 81” di Edo Bertoglio
“New York Beat Movie” è il titolo iniziale del progetto, quando fra dicembre 1980 e gennaio 1981 il fotografo svizzero Edo Bertoglio sguinzaglia un Basquiat

SYS INCONTRA SOUNDIE
Inaugurata una nuova partnership per Seeyousound: Soundie Video Music Awards è un concorso internazionale per videoclip con sede a Barcellona giunto alla seconda edizione, dopo

PROPAGANDA 1904 SONORIZZA “METROPOLIS”
In occasione delle sue novanta lune, TOHorror Film Fest e Seeyousound sono lieti di presentare la sonorizzazione live di “Metropolis” di Fritz Lang. Lunedì 18

ON SET: Tunde Adebimpe
Fin dal loro ingresso in scena nel 2001 i Tv on the Radio si sono imposti come una delle band più particolari del nuovo millennio.

40 ANNI DI “LUST FOR LIFE”
Il 29 agosto 1977 esce il secondo album solista di Iggy Pop, successore dello sperimentale “The Idiot”. “Lust for Life”, pur con il sodale Bowie

TRACK 3: “Berlin” di Julian Schnabel
Era dura bissare “Transformer”. Infatti bis non fu: nel 1973, dopo il successo del disco prodotto dalla coppia glam Bowie-Ronson, Lou Reed generò “Berlin”, fiasco

MY MUSIC’S IS MY FAVOURITE: AUGURI APHEX TWIN
Bradley Strider, Blue Calx, Polygon Window, The Tuss, AFX, Q-Chastic, comunque si faccia chiamare compie oggi quarantasei anni Richard David James, aka Aphex Twin, il

STRAIGHT-TO-VIDEO[CLIP]: Gaspar Noé
Noé sì Noé no: il regista argentino da sempre di stanza in Francia non è proprio al centro del dibattito cinematografico contemporaneo, e quando menzionato

TRACK 2: “One Plus One” di Jean-Luc Godard
Dovevano essere i Beatles, furono gli Stones. Doveva essere “One Plus One”, fu “Sympathy for the Devil”. Con una strana preveggenza il produttore Iain Quarrier,

ON SET: Kim Gordon
All’origine del mito della Bassista Donna c’è anche lei, insieme all’omonima Deal in forza ai Pixies: Kim Gordon, fondatrice nel 1981 dei Sonic Youth insieme

TRACK 1: “Mississippi Blues” di Tavernier & Parrish
Appunti per un film su Faulkner. Però accantonati subito e stornati sulle persone, le facce, le voci del Mississippi, le country folks secondo Jean Renoir

SYS AL MASSIMO CON “SOUND OF NOISE”
Riprendono a settembre al cinema Massimo i tradizionali appuntamenti mensili con i film proposti da Seeyousound – International Music Film Festival, primo festival a tema

STRAIGHT-TO-VIDEO[CLIP]: PETER STRICKLAND
di Matteo Pennacchia Prima ancora che la musica, Strickland considera il suono. Inglese, classe 1973, dopo un revenge-movie girato in Transilvania con quattro lire (“Katalin

FUCK DIGITAL: AUGURI STEVE ALBINI
di Matteo Pennacchia Spegne oggi cinquantacinque candeline Steve Albini, padre putativo delle sonorità grezze e immediate di dozzine di album dalla metà degli anni Ottanta

ROMERO AND THE MISFITS: EPITAFFIO
di Matteo Pennacchia Il 16 luglio il cinema ha perso George Romero (e come non bastasse, poche ore prima, Martin Landau: per alcuni il comandante