AMAZÔNIA GROOVE
Un viaggio di scoperta lungo il Rio delle Amazzoni di storie di musiche nate dal ritmo dell'acqua.
Sezione: TRANS-GLOBAL EXPRESS
Regia: Bruno Murtinho
Fotografia: Jacques Cheuiche, ABC
Montaggio: Bruno Murtinho
Cast: Dona Onete, Manoel Cordeiro, Sebastião Tapajós, Mestre Damasceno, Paulo André Barata, Albery Albuquerque, Mg Calibre, Waldo Squash, Gina Lobrista
Suono: Mario Caldato e Roberto Schiling MCJ Sounds LA
Music Director: Marco André
Produzione: Urca Filmes
Genere: Documentario
Anno: 2018
Paese: Brasile
Durata: 84’
Lingua: Portoghese (v.o. sott. It)
ANTEPRIMA ITALIANA
Dopo aver trascorso circa due anni viaggiando attraverso la foresta amazzonica, Bruno Murtinho, sceneggiatore e regista di Amazônia Groove, giunge alla conclusione che c’è qualcosa in più della sola musica che aleggia tra gli alti alberi e vasti fiumi. Nascosto nell’animo dei nove musicisti rappresentati nel film (oltre i venti intervistati) con i quali il regista riesce a creare una profonda intimità e complicità, c’è una straordinaria spiritualità e un misticismo quasi sconosciuti ed è da qui prende forma il concetto base del film, un perfetto triangolo tra la musica, il fiume e la fede. E così i maestri di Carimbó, di Bufalo Bumbá e della Guitarrada si aprono raccontando apertamente le loro vite, credenze e canzoni.
Amazônia Groove abbraccia la missione di ridurre la distanza tra lo spettatore e i suoni della foresta, scoprendo uno dei punti focali della scena musicale brasiliana contemporanea, quasi sconosciuta al mondo.
Bruno Murtinho si laurea alla UCLA di Los Angeles in regia e sceneggiatura. Debutta come regista e sceneggiatore nel 2004 ottenendo il premio come miglior regista al VMB MTV con il video “O Salto” di O Rappa. Ha diretto molti video musicali per importanti artisti conseguendo altri premi e spot pubblicitari per il mercato brasiliano ed europeo. Amazonia Groove è il suo film d’esordio che ha vinto il premio come miglior fotografia al SXSW nel marzo 2019. Ispirato da registi come Tim Burton, Jean-Pierre Jeunet e Wes Anderson, il lavoro di Murtinho si focalizza sulla fantasia e la capacità di vedere oltre la realtà cercando di migliorare la nostra visione della condizione umana e la capacità di sognare.