logo dark logo light logo
  • SYS V
  • FESTIVALS
    • TORINO V EDITION
      • Into the Groove
      • Music is the Weapon
      • LP Doc
      • LP Feature
      • 7 Inch
      • Soundies
    • PISA
    • PALERMO
    • LECCE
  • EXPERIENCE
  • PRESS
  • CREDITS
    • WE ARE SEEYOUSOUND
    • SPONSOR
    • CONTATTI
  • Tickets
Mobile Logo
  • SYS V
  • FESTIVALS
    • TORINO V EDITION
      • Into the Groove
      • Music is the Weapon
      • LP Doc
      • LP Feature
      • 7 Inch
      • Soundies
    • PISA
    • PALERMO
    • LECCE
  • EXPERIENCE
  • PRESS
  • CREDITS
    • WE ARE SEEYOUSOUND
    • SPONSOR
    • CONTATTI
  • Tickets
SEEYOUSOUND™

Exploring music in every frame through cinema, performances and education.

COOKIE POLICY
PRIVACY POLICY

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196/2003. Per ulteriori informazioni, clicca qui
TAKE A LOOK TO OUR INSTAGRAM PROFILE
  • Una sapiente ricostruzione narrativa e visiva che illumina un angolo meno celebrato della rivoluzione musicale e giovanile degli anni sessanta e settanta, ancora importante e vitale.
Rudeboy - The Story Of Trojan Records diretto da Nicolas Jack Davies vince il premio come miglior documentario per la categoria #LPDOC.
  • Gundermann diretto da Andreas Dresen vince il premio per il miglior lungometraggio di finzione per la categoria #LPFEATURE.
Un magistrale trattamento del sonoro, in cui le canzoni di Gundermann sono utilizzate come supporto alla narrazione. Un'interpretazione coinvolgente di Alexander Scheer, mentre recita e canta nei panni di Gerhard Gundermann. Un  film sulla memoria, i suoi trucchi e le sue trappole. Una  riflessione sul ruolo dell'artista e dell'uomo comune.
  • Un esercizio audiovisivo, in cui il documentario, la finzione, la musica e il discorso femminista sono perfettamente mescolati. Scomodamente provocatorio, in un mondo in cui la donna possiede la propria sessualità e la usa per prendere il potere. 
Juck di Olivia Kastebring , Julia Gumpert, Ulrika Bandeira vince il Best Short Film Award per la categoria #7INCH.
  • Son Lux - Yesterday's Wake diretto da Marek Partys vince come miglior videoclip per la categoria #SOUNDIES 
Mescolando meticolosamente il commento sociale con la video arte, I suoni e il ritmo della canzone, le parole del testo e le immagini del video. Sfida le convenzioni con le sue immagini uniche e il suo ispirato montaggio.
  • Rappresentando una passione totalizzante capace di eliminare il confine tra bene e male, resta fedele all'ossessione per la musica del protagonista, mettendo in scena una tecnica ordinata e feroce come una partitura di Bach.
Joao, O maestro diretto da Mauro Lima vince il premio Torinosette.
  • Le Grand Bal diretto da Laetitia Carton vince il premio Best Soundtrack / Officina Sonora del Bigallo - osbstudio.it.
Mostrando una forte capacità di costruire un racconto che trascende la semplice rappresentazione del vero, indagando sull'intimità dei personaggi. Il tutto sorretto dalla colonna sonora che diventa parte integrante della narrazione, costruendo una vera e propria storia.
  • Piazzolla – The Years Of The Shark di Daniel Rosenfeld vince lo Sky Arte Distribution Award.
La storia di uno dei più grandi e irrequieti musicisti del ‘900 raccontata in maniera affettuosa ed efficace. Per averci fatto ascoltare e riscoprire una musica meravigliosa attraverso l’opera di chi quella musica decise di cambiarla, nonostante critiche anche feroci da parte dei suoi contemporanei, rendendola popolare in tutto il mondo.
  • Dimostrando ottime capacità narrative e efficacia nell’uso di mezzi di produzione a basso budget facendo convivere aspetti cinematografici nel videoclip e averne trasmesso gli aspetti e i messaggi audiovisivi.
Desvelos - Fernweh diretto da Matteo Maggi e Giorgio Savoldi vince il DAMS Special Award.
  • Seeyousound in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema presenta: Jeff Mills plays Metropolis.
L’11 marzo alle 21:00 l’artista statunitense sarà il protagonista della sonorizzazione della versione rinnovata del capolavoro di Fritz Lang.
Info e tickets in bio.
  • Il concerto di Torso Virile Colossale omaggia la grande stagione del cinema mitologico italiano anni 50-60 attraverso l’esecuzione di composizioni originali che fanno da commento sonoro alla proiezioni di pellicole ‘cult’ del cinema Peplum italiano.
Alessandro Grazian (fondatore di Torso Virile Colossale) alla chitarra, Nicola Manzan (Bologna Violenta) al violino, Kole Laca (Il Teatro Degli Orrori) alle tastiere, Luciano Macchia (Ottavo Richter) al trombone e Emanuele Alosi (Stella Maris) alle percussioni.
Un concerto mitologico.
Torso Virile Colossale
► Venerdì 01/02 - 21:30
Biglietti disponibili presso il Cinema Massimo.
  • Questa sera alle 21:00 Manchester Keeps On Dancing diretto dal madrileno Javi Senz ci proietta dentro la scena House e la conseguente evoluzione in Acid House ; Le radici nelle enormi e rosse mura in paramano del mitico Hacienda , dove i dj sperimentarono le nuove sonorità facendo ballare milioni di giovani. Attraverso le testimonianze dI Carl Craig, Laurent Garnier, Greg Wilson, Luke Unabomber e Krysko e con la soundtrack che scorre inesorabile in sottofondo si vien a conoscenza di aneddoti , fatti ed episodi di una scena che plasmò una città e facendola diventare punto cardine e riferimento di un genere musicale.
.
Manchester Keeps on Dancing di Javi Senz in anteprima italiana a #SYSV.
► Giovedì 31/01 - 21.20
Tickets:  http://bit.ly/SYSVTickets
  • Corgiat and Domenico Sciajno soundtracking Berlin - Symphony Of A Great City was a pure touching experience.
Ph: @simpol_lab
  • Dopo il successo della prima proiezione, Lords of Chaos di Jonas Åkerlund verrà proiettato nuovamente Domenica 3 febbraio durante la maratona dei film vincitori di #SYSV.
.
► Sabato 02/02 - 20:00 ⟶ http://bit.ly/LordsOfChaos2feb
► Domenica 3/02 - 15:00 ⟶ http://bit.ly/LordsOfChaos3feb
  • Un documentario con materiale straordinario e inedito. Il suonatore di bandoneon argentino e compositore Astor Piazzolla (1921-1992) rivoluzionò il tango con le sue influenze jazz e classiche, lo ha reso una figura controversa nel suo paese, poiché la sua rivoluzione si è scontrata con la tradizione. Per questo documentario il figlio di Piazzolla, Daniel, ha aperto la sua collezione privata. Un filmato unico di numerose esibizioni e film familiari intimi si combina con il materiale d'archivio per dipingere un vivido ritratto di Piazzolla. Le registrazioni di ore di conversazioni tra Piazzolla e sua figlia Diana forniscono una rara visione della mente di un genio musicale.
.
In anteprima italiana a #SYSV.
Piazzolla di Daniel Rosenfeld
► Domenica 03/02 - 17:45
Link tickets in bio.
  • Una storia che mette in scacco i principi della giustizia e della moralità americana.
La storia dolorosa e vera di Brain Daneke, datata 1997, racconta uno spaccato della provincia americana. Una provincia che vive di perbenismo, pregiudizi e odio. Bomb City è una perla del cinema indipendente americano, un film crudo e secco che fa molto male.
In anteprima italiana a #SYSV Bomb City di Jameson Brooks.
.
►Martedì 29/01 - 21:00
Link tickets in bio.
  • Oggi il Cinema Massimo si tinge di verdeoro 🇧🇷.
In proiezione tre pellicole che intrecciano storie e cultura della musica brasiliana attraverso racconti di personaggi straordinari : Joao O Maestro, Taking Iacanga e Where Are You Joao Gilberto. 
Link tickets in bio.
Ph: @simpol_lab
  • Kamasi Washington- Street Fighters Mas, scritto e diretto da AG Rojas. In competizione tra i migliori videoclip del 2018 nella sezione #SOUNDIES.
L'epica ricerca di un degno avversario.
.
► Mercoledì 30/01 - 21:20
Link tickets in bio.
  • Rolling Stone: Stories From the Edge di Blair Foster e Alex Gibney è uno sguardo sui 50 anni della celebre rivista. Con interviste a Cameron Crowe, Jeff Daniels, Johnny Depp, Annie Leibovitz e Jann Wenner. 
In anteprima italiana nella categoria #INTOTHEGROOVE.
.
► Lunedì 28/01 - 21:20
Link tickets in bio.
  • Alex.Do mesmerized the audience performing Symphony Of Now soundtrack.
Seeyou later at the opening party with @_alex_do_ , @noizyknobs, @marcelotag, @project_to and
@rills_music powered by @weplaythemusicwelove and @genauturin 
Ph: @simpol_lab
  • Symphony Of Now di Johannes Schaff inaugurerà questa sera la quinta edizione di Seeyousound.
Il produttore Alex.Do aprirà la proiezione con un live set per poi proseguire con l’opening party all’Azimut Club.
Link tickets in bio.
Biglietti con disponibilità limitata presso il Cinema Massimo.
#SYSV #AMVSTSEE

© 2018 Choobamba

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More